Come scegliere l’impermeabile personalizzato giusto per il tuo brand

Come scegliere l'impermeabile personalizzato per il tuo brand

Un impermeabile personalizzato non è soltanto un gadget promozionale, ma un vero e proprio strumento di comunicazione visiva che continua a lavorare per il tuo brand nel tempo. A differenza di tanti articoli che rischiano di finire presto in un cassetto, un capo antipioggia viene utilizzato in contesti reali e concreti: durante un evento outdoor, in viaggio, nel tragitto casa-lavoro o in una trasferta sportiva. Oltre a proteggere chi lo indossa e a trasmettere praticità, un impermeabile racconta qualcosa di importante sul tuo marchio:  attenzione al dettaglio, cura per le persone e capacità di coniugare utilità e immagine. 

In questa guida troverai consigli pratici per scegliere il modello più adatto, valutare i materiali più performanti o sostenibili e individuare la tecnica di personalizzazione ideale per il tuo logo. Ti aiuteremo a evitare gli errori più comuni e a trasformare un semplice impermeabile in un investimento di comunicazione efficace, capace di dare ritorni concreti in termini di immagine, visibilità e durata.

Indice

  1. Perché scegliere un impermeabile personalizzato come gadget promozionale?
  2. A chi è utile? Ecco i migliori contesti d’uso
  3. Poncho o giacca impermeabile: quale modello scegliere?
  4. Come personalizzare il tuo impermeabile
  5. Materiali classici o sostenibili?
  6. Altri aspetti da considerare prima dell’ordine
  7. Scegli l’impermeabile giusto su Gedshop

Perché scegliere un impermeabile personalizzato come gadget promozionale?

Un impermeabile entra davvero nella routine di chi lo riceve. A differenza di un gadget “usa e getta”, viene indossato per anni, in tutte le stagioni piovose. Ogni uso è un’occasione di visibilità: in coda allo stadio, in fiera, durante uno shooting outdoor, in pausa pranzo sotto l’acqua. Questo si traduce in impressioni ripetute del marchio e in un ricordo positivo legato a un oggetto utile.

C’è poi il tema dell’immagine. Fornire un antipioggia coordinato comunica organizzazione, sicurezza e attenzione al benessere delle persone. Se il target è premium, una giacca impermeabile rifinita (zip coperte, cuciture nastrate, cappuccio regolabile) valorizza il brand al primo sguardo. Per attività sul territorio o campagne street, dettagli come inserti riflettenti moltiplicano la visibilità serale, aumentano la sicurezza e fanno percepire professionalità. Infine, l’impermeabile è un supporto che si presta a rendere ben visibile i loghi. Su petto e schiena il marchio resta leggibile anche da lontano; su maniche e cappuccio puoi inserire payoff, hashtag o numerazioni di squadra senza “sovraccaricare” il look.

A chi è utile? Ecco i migliori contesti d’uso

Un impermeabile personalizzato è un capo versatile che trova applicazione in moltissimi contesti professionali e promozionali. La sua utilità non si limita a proteggere dalla pioggia: diventa un mezzo per rafforzare l’identità aziendale, garantire uniformità, migliorare la percezione del brand e offrire un gadget davvero utile e apprezzato. Vediamo i principali settori in cui l’impermeabile personalizzato fa la differenza.

Aziende e personale outdoor

Per chi lavora spesso all’aperto, come addetti alla logistica, manutentori, personale in servizio esterno, operatori di retail con mansioni outdoor o addetti ai parcheggi, un impermeabile personalizzato rappresenta una protezione pratica e al tempo stesso un modo per rendere immediatamente riconoscibile lo staff. Oltre all’aspetto funzionale, crea uniformità e contribuisce a trasmettere un’immagine aziendale ordinata e professionale.

B2B: reti vendita e tecnici in visita

Nel business-to-business, avere a disposizione un impermeabile personalizzato compatto e sempre pronto nello zaino è un vantaggio concreto. Agenti, tecnici e consulenti che viaggiano per incontrare clienti possono così contare su un capo pratico che li protegge in caso di maltempo, mantenendo allo stesso tempo visibile il logo aziendale. Un piccolo dettaglio che aumenta la coerenza e la professionalità percepita.

Eventi e manifestazioni all’aperto

Fiere, festival, inaugurazioni ed open day sono occasioni in cui la pioggia non dovrebbe mai compromettere l’organizzazione. Qui il poncho o la giacca impermeabile personalizzata diventano una soluzione doppia: da un lato rendono riconoscibile lo staff, dall’altro rappresentano un gadget utile e memorabile per visitatori e partner. Ogni utilizzo successivo sarà un ricordo positivo legato al brand.

Squadre sportive e associazioni

Nello sport, l’impermeabile personalizzato completa la divisa. È utile in fase di riscaldamento, in panchina o durante le trasferte, mantenendo il team coeso anche nelle giornate di pioggia. Inoltre, la superficie del capo offre spazio prezioso per loghi e sponsor, diventando un veicolo pubblicitario itinerante che valorizza anche i partner della squadra. Leggi la nostra guida specifica per giacche antipioggia sportive e ottieni qualche consiglio utile sulla loro personalizzazione cliccando qui. 

Turismo e tempo libero

Tour operator, servizi di bike rent, villaggi turistici e parchi tematici possono garantire un’esperienza più confortevole ai propri clienti fornendo un impermeabile brandizzato. Oltre a evitare disagi in caso di maltempo, questo capo ha un forte valore promozionale: viene immortalato nelle foto e condiviso sui social, generando passaparola spontaneo e visibilità aggiuntiva per il brand.

Scuole e associazioni giovanili

Nel settore education, gli impermeabili personalizzati sono perfetti per gite scolastiche, attività outdoor e uscite associative. La variante unisex e richiudibile è pratica da trasportare e resistente all’uso frequente, rendendosi un alleato affidabile nelle “missioni quotidiane” di studenti e ragazzi.

Poncho o giacca impermeabile? Quale modello scegliere

Il poncho personalizzato è la scelta più agile quando servono grandi quantità, consegne rapide e vestibilità universale. È leggero, spesso monostrato, richiudibile e offre una grande area di stampa sulla schiena. È ideale come gadget promozionale, per eventi all’aperto con tempo incerto, hospitality e merchandising. Questo gadget ha dei limiti, in particolare si ha una meno protezione dalla pioggia in presenza di vento laterale, meno resistenza all’usura e il percepito da chi lo riceve è quello di un gadget “usa e getta”.

La giacca impermeabile personalizzata (full-zip o mezza zip) è più strutturata: tessuti ripstop o soft-hand, cuciture impermeabili, cappuccio regolabile, polsini con velcro, cordini a fondo capo. Si presta a uso professionale e sportivo, garantisce comfort e durabilità. Richiede taglie, fitting e un budget unitario più alto, ma la resa del marchio e la longevità ripagano nel tempo.

Come scegliere? 

Se l’obiettivo è copertura ampia e costo accessibile, il poncho vince. Se cerchi immagine premium, uso frequente e brand identity coerente (team, staff, clienti top), scegli la giacca. Una soluzione ibrida molto efficace: poncho per pubblico ed event kit, giacca per staff e ambassador.

Come personalizzare il tuo impermeabile

La prima regola è abbinare tecnica di stampa e tessuto. Se il logo è complesso e il capo scelto di nylon o poliestere è consigliabile utilizzare tecniche come serigrafia e transfer per ottenere colori pieni e realistici. Il DTF è una soluzione versatile per grafiche multicolore e dettagli fini, inoltre ha una buona resistenza ai lavaggi. La sublimazione è ottima per all-over e pattern complessi, ma richiede tessuti in poliestere chiaro e capi progettati ad hoc.

Il ricamo comunica valore e solidità su giacche strutturate, patch e badge; bisogna considerare però che su tessuti molto sottili può irrigidire la zona, perciò spesso si usano patch termoadesive o ricamo su toppa. Per visibilità serale, si consiglia di valutare transfer rifrangenti o piping reflective: migliorano sicurezza e catturano l’attenzione.

Dove posizionare il logo? 

La scelta della posizione del logo dipende dalla visibilità che gli si vuole dare. Ad esempio, posizionarlo sul petto sinistro è ideale per una visibilità discreta del logo, mentre la schiena offre spazio per dare la massima visibilità.

Le maniche sono perfette per payoff o sponsor secondari. Si consiglia di evitare le aree con cuciture nastrate o pannelli molto elasticizzati: le stampe aderiscono meglio su superfici lisce e uniformi.

Per una collezione coordinata, puoi completare il capo con etichette tessute, zip-puller personalizzati e packaging brandizzato, rafforzando l’identità del marchio. Prima di avviare la produzione, assicurati di richiedere un visto digitale o un campione fisico e di confermare i codici Pantone, così da evitare revisioni, errori di colore o ritardi nella consegna.

Materiali: classici o sostenibili?

I tessuti più diffusi sono poliestere e nylon. Il poliestere è stabile, facile da stampare e asciuga in fretta; il nylon offre mano più “tecnica” e grande resistenza allo strappo (soprattutto in versione ripstop). 

Un’indicazione fondamentale da tenere in considerazione quando si sceglie un impermeabile è il livello di protezione dall’acqua. Per valutarlo, bisogna controllare due parametri principali:

  • Colonna d’acqua (mm): misura quanta pressione d’acqua il tessuto può sopportare prima che inizi a filtrare. Indicativamente:
    • 2.000–5.000 mm: sufficiente per uso urbano o staff in esterni con pioggia leggera o moderata.
    • 5.000–10.000 mm: adatto a piogge più intense o uso outdoor prolungato.
    • >10.000 mm: impermeabile tecnico per condizioni meteo severe o sport intensi.
  • Traspirabilità (g/m²/24h): indica quanto il tessuto lascia evaporare il vapore acqueo dal corpo, fondamentale per comfort in movimento. Valori medi di 3.000–5.000 g/m²/24h sono sufficienti per attività urbane o per staff, mentre per sport intensi conviene salire verso 10.000 g/m²/24h o più.

Per un impermeabile personalizzato destinato a uso professionale o promozionale standard, un tessuto con colonna d’acqua di almeno 5.000. 

Vuoi un messaggio green? Esistono giacche e poncho in poliestere riciclato (rPET) e trattamenti PFC-free. Anche il packaging comunica: bustine riciclabili, cartellini in carta certificata, spedizioni ottimizzate per ridurre il volume.

Una nota pratica: i capi “3-layer” e i softshell con membrane elevate sono straordinari per trekking o pro, ma nel B2B spesso non servono. È importante scegliere il giusto equilibrio tra performance e budget in base al contesto d’uso reale.

Altri aspetti da considerare prima dell’ordine

La vestibilità conta: un taglio unisex semplifica la gestione taglie, ma per team sportivi o retail è utile differenziare uomo/donna. Se il personale indossa pile o felpe sotto, prevedi mezza taglia in più per non limitare i movimenti. Valuta dettagli funzionali: cappuccio regolabile, visiera, zip coperte, tasche con drenaggio, polsini elasticizzati o con velcro, orlo posteriore più lungo per chi va in bici.

Lato progetto grafico, fornisci file vettoriali (AI, PDF, SVG) e indica i Pantone. Chiedi indicazioni chiare su aree di stampa e tolleranze (evita loghi troppo vicini a cuciture). Concorda le tempistiche: per eventi scegli soluzioni con logistica rapida o riassortimento veloce; per forniture annuali pianifica in anticipo le taglie per evitare esaurimenti di scorte. Non trascurare le istruzioni di cura: lavaggio a 30°, no asciugatrice per certi transfer, niente ammorbidente.

Scegli l’impermeabile giusto su Gedshop

Scegliere l’impermeabile personalizzato giusto significa coniugare funzionalità, comfort e visibilità del brand. Dalla selezione del tessuto alla tecnica di personalizzazione, ogni dettaglio conta per trasformare un semplice capo antipioggia in un vero strumento di comunicazione.

Non lasciare nulla al caso: valuta materiali, taglie, posizionamento del logo e finiture, e scegli soluzioni che durino nel tempo e siano davvero apprezzate da chi le indossa. Pronto a dare al tuo brand visibilità anche sotto la pioggia? Contatta il nostro team o visita gedshop.it per scoprire le opzioni di giacche e poncho personalizzati, richiedere campioni o preventivi su misura. Trasforma il tuo impermeabile in un gadget utile, memorabile e strategico per la tua comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *