Come creare il kit perfetto per un corso di formazione aziendale

Kit regalo corso di formazione

Organizzare un corso di formazione aziendale non significa soltanto trasmettere competenze: è un’occasione per motivare i partecipanti, rafforzare la cultura aziendale e valorizzare il brand. In questo contesto, il kit per i partecipanti al corso gioca un ruolo strategico. Un set di gadget per la formazione aziendale ben studiato non è solo un omaggio, ma un vero e proprio strumento di engagement e comunicazione. Che si tratti di una giornata di onboarding, di un workshop motivazionale o di un percorso di aggiornamento professionale, l’omaggio di un welcome kit aziendale contribuisce a creare un’esperienza memorabile.

In questa guida vedremo come costruire un kit perfetto per corsi e eventi formativi, quali gadget scegliere, come pianificare il budget e come utilizzare il  merchandising aziendale in modo efficace per rafforzare la brand identity.

Indice

  1. Perché un kit ben pensato aumenta il coinvolgimento
  2. I 7 gadget essenziali per i partecipanti 
  3. Personalizzazione: loghi e colori aziendali
  4. Idee originali per gadget formativi 
  5. Budget e pianificazione per eventi di successo

Perché un kit ben pensato aumenta il coinvolgimento

Un kit studiato nei dettagli ha un impatto psicologico e comunicativo importante. Ricevere un set curato, utile e coerente con l’identità aziendale genera nei partecipanti un senso di appartenenza e gratitudine, predisponendoli positivamente verso l’esperienza formativa.

Ecco i principali motivi per cui il kit giusto fa la differenza:

  • Accoglie e valorizza: un welcome kit aziendale dà il benvenuto ai partecipanti, mettendoli al centro dell’evento e facendo percepire che l’azienda si è impegnata per rendere la giornata speciale.
  • Rafforza il messaggio formativo: un gadget pensato con coerenza può diventare un simbolo del tema trattato o un promemoria dei valori aziendali.
  • Aumenta la partecipazione: quando l’esperienza è piacevole e curata nei dettagli, i partecipanti tendono a essere più coinvolti e motivati.
  • Crea un ricordo duraturo: oggetti utili e di qualità restano nel tempo, continuando a comunicare il brand anche dopo la fine del corso.

Un kit non deve essere necessariamente costoso, ma deve essere coerente, funzionale e pensato per il target. L’obiettivo è rendere l’esperienza di formazione più piacevole e professionale.

I 7 gadget essenziali per i partecipanti

La scelta dei gadget per la formazione aziendale deve tenere conto delle esigenze pratiche dei partecipanti e del contesto del corso. Gli oggetti inclusi dovrebbero essere utili durante la giornata formativa e, allo stesso tempo, rappresentare il brand aziendale.

Ecco alcuni elementi indispensabili da inserire nel kit regalo dei partecipanti al corso:

  • Taccuino o quaderno personalizzato: un must per prendere appunti. Può includere una copertina brandizzata, pagine con citazioni motivazionali o schede per il brainstorming.
  • Penne o matite: strumenti semplici ma fondamentali, che completano il taccuino e garantiscono praticità durante le sessioni.
  • Cartellina o borsa porta documenti: utile per conservare materiali, schede o brochure consegnate durante il corso.
  • Badge o cartellino nominativo: oltre a facilitare la logistica, aiuta a creare interazione tra i partecipanti.
  • Borraccia o tazza riutilizzabile: un gadget sostenibile e apprezzato, perfetto per comunicare attenzione verso l’ambiente e cura per il benessere dei dipendenti.
  • Chiavetta USB o QR code personalizzato: per fornire materiali digitali, dispense o presentazioni in formato elettronico.
  • Block notes o planner giornaliero: ideale per chi partecipa a corsi di più giornate e vuole organizzare idee e attività.

Un kit di base come questo risponde alle esigenze pratiche e comunicative di qualsiasi evento formativo, garantendo funzionalità e coerenza con la professionalità aziendale.

Personalizzazione: loghi e colori aziendali

La personalizzazione è il tratto distintivo che trasforma un insieme di oggetti in un vero e proprio welcome kit aziendale. Integrare i colori e il logo aziendale nei gadget aumenta la riconoscibilità del brand e crea un impatto visivo coerente e professionale.

Ecco alcune linee guida per una personalizzazione efficace:

  1. Scegli una palette coerente: utilizza i colori aziendali in modo discreto ma riconoscibile, evitando eccessi che possano appesantire il design.
  2. Aggiungi messaggi motivazionali: una citazione o un payoff coerente con i valori del corso può rafforzare il messaggio formativo.
  3. Uniformità visiva: tutti i gadget  devono condividere lo stesso stile grafico e cromatico, in modo da ottenere una personalizzazione equilibrata e coerente su ogni gadget. 
  4. Materiali di qualità: una stampa ben realizzata e un gadget resistente aumentano la percezione di valore del brand.

Un esempio concreto di kit capace di trasmettere cura verso i partecipanti e allo stesso tempo attenzione al benessere ambientale può includere un taccuino in carta riciclata, una penna in bambù e una borraccia in acciaio inox. Tutti i gadget possono essere personalizzati con il logo aziendale inciso o stampato in tonalità neutre. Il risultato è un set elegante, sostenibile e perfettamente in linea con i valori contemporanei di molte aziende.

Idee originali per gadget formativi

Oltre ai classici strumenti da ufficio, ci sono idee di gadget formativi che possono rendere il kit più coinvolgente e utile, soprattutto in corsi di più giornate o workshop esperienziali.

Gadget per corsi in presenza

  • Set da scrivania personalizzato: con portapenne, block notes e calendario aziendale.
  • Accessori brandizzati: come shopper, t-shirt o lanyard, ideali per eventi aziendali di gruppo.
  • Kit benessere: piccoli omaggi come tisane rilassanti, cuscinetti antistress o mini diffusori da scrivania.

Gadget per corsi digitali o ibridi

  • Kit digitale per partecipanti online: include un taccuino digitale, una webcam cover brandizzata, cuffie o mouse pad personalizzato.
  • Welcome box spedita a casa: perfetta per eventi virtuali, con una selezione di gadget utili che accompagnano la formazione da remoto. Se hai bisogno di ispirazione leggi il nostro articolo di blog dedicato ai welcome kit per smartworking

Gadget formativi con valore aggiunto

  • Carte motivazionali o di leadership: strumenti simbolici che possono essere utilizzati durante le sessioni formative.
  • Poster o segnalibri: utili per applicare i concetti appresi anche dopo il corso.

Le idee originali per gadget aziendali permettono di trasformare un semplice evento formativo in un’esperienza emozionale e coerente con i valori dell’organizzazione.

Budget e pianificazione per eventi di successo

Uno degli aspetti più importanti nella creazione di un kit per formazione aziendale è la pianificazione del budget. Anche con risorse limitate, è possibile ottenere risultati di alto livello se si segue una strategia chiara e razionale.

1. Definire obiettivi e target

Prima di scegliere i gadget, occorre chiarire la finalità del corso: è un evento motivazionale, tecnico o di onboarding? Un workshop per manager richiederà un kit più sofisticato rispetto a un corso introduttivo per nuovi assunti.

2. Stabilire un budget per partecipante

Calcola un costo unitario realistico per ciascun partecipante, includendo produzione, personalizzazione e packaging. In media, un welcome kit aziendale ben curato può oscillare tra 15 e 40 euro a persona, a seconda della qualità dei materiali.

3. Scegliere fornitori affidabili

Collaborare con aziende specializzate in merchandising aziendale consente di risparmiare tempo e garantire uniformità grafica. Partner come Gedshop, ad esempio, offrono un ampio catalogo di gadget personalizzabili e soluzioni sostenibili per ogni esigenza formativa.

4. Pianificare la logistica

Assicurati che i kit siano pronti e consegnati in tempo per l’inizio del corso. In caso di eventi virtuali, organizza la spedizione con anticipo per garantire che i partecipanti ricevano il pacchetto prima dell’evento.

5. Valutare il ritorno sull’investimento

Un buon kit non è solo un costo, ma un investimento in engagement e immagine. Dopo l’evento, raccogli feedback dai partecipanti per capire quali gadget sono stati più apprezzati e utili.

Un kit partecipanti corso ben costruito è molto più di un insieme di oggetti: è uno strumento di comunicazione, accoglienza e motivazione. Integrando gadget per la formazione aziendale utili, sostenibili e coerenti con i valori del brand, si migliora l’esperienza del partecipante e si rafforza la percezione positiva dell’azienda.

Dalla scelta dei gadget essenziali alla cura della personalizzazione, fino alla pianificazione del budget, ogni dettaglio contribuisce al successo dell’evento formativo. Un kit regalo aziendale curato trasmette professionalità, favorisce la coesione del gruppo e lascia un ricordo tangibile di un’esperienza positiva. Investire in regali formativi e merchandising aziendale di qualità significa investire nel capitale umano, nella motivazione e nella reputazione del brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *