Una postazione di lavoro ben organizzata migliora l’umore, la produttività e l’efficienza. Dunque benvenuto in questa piccola guida che ti aiuterà a capire meglio quali sono gli step necessari per organizzare al meglio la propria scrivania, così da mantenerla in ordine tutti i giorni.
Una scrivania funzionale ti aiuta a lavorare meglio. Che tu lavori da solo, a casa, in un bell’ufficio open space oppure in coworking, ti troverai ben presto nelle condizioni di dover organizzare lo spazio in maniera razionale. E non è sempre facile: tra cavi, cancelleria e strumentazione elettronica, può capitare di sentirsi sommersi di attrezzatura non del tutto desiderata.
Ecco perché ti consigliamo di regalarti piccoli gadget hi-tech da scrivania, utili e simpatici, fatti per il design. Inoltre, eccoti qualche consiglio per dare un tono alla tua scrivania e, finalmente, rivoluzionare il tuo modo di lavorare:
- Butta ciò che non ti serve davvero.
Fallo! Deciditi una buona volta a buttare tutte quelle penne che non scrivono
più, appunti della settimana scorsa, cuffie rotte, e tutto quello che è
superfluo. Regalati un modello di cuffie wireless che ridurranno la quantità di
fili presenti sulla scrivania, creando un effetto sgombro sul tavolo. - Fai ordine. Tutte le volte che utilizzi
qualcosa, rimettila a posto. È inoltre importante riordinare i cassetti, in
maniera tale da rivoluzionarne il contenuto e capire se, effettivamente, c’è
qualcosa da buttare. Più spazio nei cassetti, meno ingombro sul tavolo! - Tieni a portata di mano le cose che usi di
più. Non puoi pensare di lavorare aprendo e chiudendo un cassetto per
raggiungere le cose che ti servono di più. Fai in modo che i contenitori sul
tavolo possiedano tutto il necessario per affrontare la tua giornata:
cancelleria, calendario, bottiglietta d’acqua per tenersi idratati. Comodità
prima di tutto! - Personalizza i tuoi spazi. Ci sono cose
che ti piace avere attorno anche durante l’orario di lavoro. Sia essa una
pianta grassa, o un set di libri rilegati, poco importa: fai in modo che il tuo
spazio sia riconoscibile e unico, bello da vedere e soprattutto comodo. Il tuo
umore migliorerà sensibilmente e così anche la tua produttività. - Sistema l’ambiente circostante. La
scrivania è il fulcro del tuo lavoro, ma una pulizia approfondita dello spazio
che la circonda ti aiuterà a lavorare meglio. Appendi un quadro, installa un
pannello dove appuntare i tuoi reminder o le frasi motivazionali. Anche i
poster aiutano a migliorare la tua produttività! - Sistema i fili elettrici. I cavi sono una
piaga per tutti quanti e occludono gli spazi di lavoro, rendendoli disordinati
e caotici. Ci sono tanti modi per nasconderli: prova per esempio con le
fascette o le canaline, e ricordati di nascondere la ciabatta sotto la
scrivania, magari appuntandola con dei chiodi alla parte sottostante dell’asse. - Cambia con frequenza quadri e soprammobili.
Non aver paura di sperimentare con le decorazioni e gli organizer, così da
sentirti sempre in uno spazio nuovo e stimolante.
L’agenda è uno strumento fondamentale per il tuo lavoro: sceglila cartacea e goditi il fascino di carta e penna, creandoti un piccolo spazio tutto per te che puoi mettere in borsa e portare a casa a fine giornata, così da avere sempre sott’occhio i tuoi impegni.

